• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
logo openoikos

openoikos

Soluzioni CAD low cost

banner nanocad italia
  • Home
  • Chi sono e di cosa parlo
  • Blog
    • NANOCAD free
    • NANOCAD
    • GIS
    • Grafica
    • Altri software
    • Programmazione
    • Android
    • Hardware
    • Web

linux

A scuola di Ubuntu all’Istituto Majorana

3 commenti

ubuntu majorana

Ci sono una marea di motivi per provare Ubuntu. Di che si tratta?

Una distribuzione Linux, cioè un sistema operativo facile, gratuito, graficamente molto bello, con numerose possibilità di personalizzazione, con una quantità infinita di applicazioni installabili.

Perché rimanere schiavi di Windows? Prova Ubuntu e scoprirai un mondo nuovo.

C’è un bellissimo sito italiano dove ci sono un mare di informazioni a riguardo ed incredibilmente si tratta di una scuola: l’Istituto Majorana di Gela.

E’ un link fondamentale per chiunque in Italia voglia sapere concretamente di più sul software libero.

Altamente consigliata la visione degli ottimi video tutorial ed il download delle “Ubuntu Plus Remix“: si tratta di versioni completamente in italiano, con software aggiunto per grafica, audio, video, utility, effetti 3D e molto altro ancora.

Dopo aver visto il materiale prodotto dall’ottimo professor Antonio Cantaro non ci sono più parole da aggiungere.
Non rimane che approfittarne a piene mani.

Barra laterale primaria

Scarica gratis i nostri software

Prenota il video corso

Partecipa al nostro forum

forum nanocad italia

Post in evidenza

software computi gratuiti

I migliori 3 software gratuiti per computi metrici

blocchi cad gratis

I migliori siti per scaricare blocchi CAD gratis

video tutorial autocad

I migliori video tutorial gratuiti su AutoCAD

come impostare scala autocad

Il CAD e l’equivoco delle scale

retini nanocad

Come aggiungere nuovi retini a nanoCAD free

sistemi riferimento italia

Tutorial QGIS 4: i Sistemi di Riferimento più usati in Italia

proiezioni geografiche

Tutorial QGIS 3: la rappresentazione della Terra ed i Sistemi di Riferimento

formati qgis

Tutorial QGIS 2: i formati dell’informazione geografica

logo qgis

Tutorial QGIS 1: l’evoluzione dell’informazione geografica e il GIS open source

alternative autocad lt

Le alternative gratis ad AutoCAD LT per il CAD 2D

OPENOIKOS di Fabrizio Pieri - P.IVA 02181310562 - email: openoikos@gmail.com