• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
logo openoikos

openoikos

Soluzioni CAD low cost

banner nanocad italia
  • Home
  • Chi sono e di cosa parlo
  • Blog
    • NANOCAD free
    • NANOCAD
    • GIS
    • Grafica
    • Altri software
    • Programmazione
    • Android
    • Hardware
    • Web

librecad

Con QCAD 3.0 un altro CAD free DWG (oppure è meglio LibreCAD?)

2 commenti

qcad vs librecad

qcad vs librecad

QCAD è un software open source sviluppato dalla Ribbonsoft ed è da anni ormai uno dei CAD 2D liberamente e gratuitamente scaricabile su internet.

Sul sito delle Ribbonsoft viene messo a disposizione gratuitamente il codice sorgente del programma nella versione non aggiornata (la Community Edition).

Per ottenere invece l’ultima versione QCAD 3.0 si può scaricare la demo gratuita che però presenta alcune limitazioni che non ne consentono un uso produttivo oppure per la modica cifra di 32 euro acquistare una regolare licenza che garantisce anche i futuri aggiornamenti del software.

Si può scegliere il pacchetto, che è tradotto anche in italiano, secondo i tre principali sistemi operativi: Windows, Mac e Linux.

La novità principale dell’ultima versione è la possibilità di una completa gestione dei file DWG, il formato nativo di AutoCAD. Precedentemente QCAD lavorava soltanto in formato DXF.

Ci sono poi una serie di altri aggiustamenti tra cui il miglioramento delle funzioni di importazione ed esportazione, la possibilità della stampa su più pagine, nuovi strumenti da riga di comando, una più raffinata gestione dei blocchi, l’aggiornamento della manualistica (non ancora in italiano) e un’interfaccia grafica più elegante che rendono questo CAD più adatto ad un uso professionale.

Da sconsigliare un uso non dimostrativo della versione demo. Se volete un software gratuito, non proprietario e completamente free allora è meglio LibreCAD, che corrisponde alla versione precedente di QCAD senza nessuna limitazione.

Infatti LibreCAD non è altro che un fork di QCAD, deriva cioè dallo stesso progetto con una sua autonoma comunità di sviluppo non condizionata da politiche imprenditoriali proprietarie.

A voi la scelta. Io consiglio sempre di provare tutto. Siate curiosi!

Barra laterale primaria

Scarica gratis i nostri software

Prenota il video corso

Partecipa al nostro forum

forum nanocad italia

Post in evidenza

software computi gratuiti

I migliori 3 software gratuiti per computi metrici

blocchi cad gratis

I migliori siti per scaricare blocchi CAD gratis

video tutorial autocad

I migliori video tutorial gratuiti su AutoCAD

come impostare scala autocad

Il CAD e l’equivoco delle scale

retini nanocad

Come aggiungere nuovi retini a nanoCAD free

sistemi riferimento italia

Tutorial QGIS 4: i Sistemi di Riferimento più usati in Italia

proiezioni geografiche

Tutorial QGIS 3: la rappresentazione della Terra ed i Sistemi di Riferimento

formati qgis

Tutorial QGIS 2: i formati dell’informazione geografica

logo qgis

Tutorial QGIS 1: l’evoluzione dell’informazione geografica e il GIS open source

alternative autocad lt

Le alternative gratis ad AutoCAD LT per il CAD 2D

OPENOIKOS di Fabrizio Pieri - P.IVA 02181310562 - email: openoikos@gmail.com