A volte ci sono dei piccoli programmi che sono veramente spettacolari. SiteTopo è uno di questi. Avendo i punti di rilievo di un terreno (sia in formato testo che DXF) genera con una velocità impressionante modelli tridimensionali, curve di livello, profili e molto altro spingendosi fino a una simulazione del comportamento idrologico dell'area. Se andate sul sito, oltre … [Leggi di più...] infoConoscete SiteTopo?
gis
Come fare la georeferenziazione una mappa catastale
Su YouTube è possibile vedere di seguito 13 video tutorial sulla georeferenziazione di una mappa catastale fatta con software proprietario (geomap). Le stesse operazioni sono possibili usando QGIS che è un software libero seguendo le procedure già descritte. Volete provare? … [Leggi di più...] infoCome fare la georeferenziazione una mappa catastale
I quadri d’unione della cartografia IGM
In riferimento al precedente articolo l'amico Antonio Vinci, oltre a farmi giustamente notare che ho dimenticato di assegnare al file il Sistema di Riferimento (il suo intervento lo potete leggere tra i commenti al post), mi ha indicato una risorsa molto utile per la cartografia IGM che voglio segnalarvi. Alla pagina di download del sito dell'Istituto Geografico Militare … [Leggi di più...] infoI quadri d’unione della cartografia IGM
PTPR Lazio: trasformare una tavola da PDF a raster georeferenziato
Tra le pochissime cose scaricabili che la Regione Lazio mette a disposizione gratuitamente in tema di cartografia digitale ci sono gli elaborati del Piano Territoriale Paesistico regionale. Si tratta di uno strumento di pianificazione la cui consultazione ed uso è indispensabile a molti, sia negli enti pubblici che tra gli operatori privati, soprattutto in ambito … [Leggi di più...] infoPTPR Lazio: trasformare una tavola da PDF a raster georeferenziato