• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
openoikos

openoikos

Soluzioni CAD low cost

  • Home
  • Blog
    • CAD
    • GIS
    • Grafica
    • Web
    • Linux
    • Android
    • Programmazione
    • stampa 3D
    • Curation
  • Chi sono
  • Di che si parla
  • Contattami
Ti trovi qui: Home / Curation / Tutorial del plugin Profile Tool di QGIS

Tutorial del plugin Profile Tool di QGIS

2 commenti

(Articolo in lingua inglese con link a video)

Profile Tool is a plugin for QGIS which makes it possible to generate (elevation) profiles for line features. The plugin is available through the default QGIS plugin repository.

 

Traduzione e sintesi di Fabrizio Pieri:

E’ un plugin per QGIS, che permette di generare profili in elevazione. Il plugin é disponibile dal repository predefinito dei plugin QGIS. 

Dopo l’installazione si trova il pulsante nella barra degli strumenti plugin.

Il suo uso è il seguente:

  1. Caricare il raster di elevazione e selezionare questo layer raster nella lista dei livelli.

  2. Premendo il pulsante del plugin si apre un pannello con un’area grafica e un elenco layer raster. Il layer raster che avevate selezionato verrà aggiunto all’elenco.

  3. Ora è possibile tracciare una linea nella zona della mappa. Fare doppio clic a sinistra per terminare il disegno della linea. (Se fate attenzione, potete notare le istruzioni nella barra di stato.)

  4. Dopo aver finito di disegnare la linea, l’area del grafico si aggiornerà e visualizzare il profilo.

 

Guarda l’articolo originale su anitagraser.com

Articoli Correlati

  • GIS in piccoli comuni attraverso Mapserver, GisClient, QGIS
  • Le novità di QGIS 2.2.0
  • Le novità in QGIS 2.2

Archiviato in:Curation

Info Fabrizio Pieri

Imprenditore digitale, appassionato di CAD, GIS e Web Marketing.
Amo esprimermi, comunicare, condividere ma sul web parlare troppo di se stessi è un errore. Solo i contenuti sono importanti.
Aiutami a capire se ciò che scrivo ti interessa veramente.
Basta anche un breve commento, coraggio!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. diego sammartino dice

    12 Ottobre 2014 alle 08:49

    salve…provando a fare un profilo su un dem 2×2, le coordinate y vengono corrette, ma quelle x con valori decimali; provando ad esportare su excel i valori in x sembrano corretti, ma dimezzati.
    come posso risolvere il problema?
    grazie
    cordiali saluti

    Rispondi
  2. aldo piombino dice

    29 Ottobre 2021 alle 22:28

    …. e non serve solo per la topografia, ma per qualsiasi raster che contiene dei valori!!!!!
    complimenti….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Scarica NANOCAD gratis

Segui sui social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Segui Canale Telegram

Da leggere

software free mappe mentali

Mappe mentali per professionisti: 3 software free per disegnarle

Krita alternativa Photoshop

Krita, l’alternativa facile a Photoshop

Tags

android apps cad gratis cadgratis draftsight ebook forum gimp gis igm librecad linux nanocad open data professionista online qcad qgis sitetopo ubuntu video web

Footer

  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Come disegnare in 3D con nanoCAD
  • Mappe mentali per professionisti: 3 software free per disegnarle
  • Krita, l’alternativa facile a Photoshop
  • Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD
  • I migliori 3 software gratuiti per computi metrici

cerca

OPENOIKOS di Fabrizio Pieri - P.IVA 02181310562 - email: openoikos@gmail.com