Anche su Scoop.it – free GIS e open data
Il RNDT è ora consultabile tramite il software open source QGIS.
Il servizio di ricerca (CSW) del RNDT è stato inserito nella lista dei Cataloghi presente, di default, nel plugin MetaSearch Catalogue Client di QGIS, il più diffuso software GIS open source.
Il plugin consente di interrogare i servizi di catalogo basati sullo standard CSW di OGC, eseguendo la ricerca dei metadati in base all’impostazione di alcuni criteri (keyword e bounding box) e la loro visualizzazione, anche in formato XML (profilo Dublin Core). Se la risorsa è un servizio web OGC, allora è possibile anche aggiungerlo nel progetto QGIS.
In questo modo, il RNDT entra sempre più a far parte della “cassetta degli attrezzi” di ogni geomatico e, in prospettiva, di ogni cittadino italiano (per riprendere uno degli auspici dichiarati nella campagna “GeoBlogs for RNDT”).
Leggi su www.rivistageomedia.it
Lascia un commento