Le stampanti 3D stanno rivoluzionando il mondo in molti campi: dal product design a settori molto più complessi come l’aeronautica e ingegneria meccanica…. e l’edilizia?
Senza far i conti di quanto costerebbe una stampante di grandi dimensioni, in grado di stampare ad esempio una casetta da 200 mq, con questa tecnologia si possono avere grossi vantaggi sui tempi di realizzazione che si ripercuotono sui costi finali del manufatto. Poi se contiamo che la manodopera sarà ridotta all’osso, di sicuro si potrà dare al prezzo finale una sensibile sterzata verso il basso.
Leggi su www.conceptbook.org
Lascia un commento