OpenStreetMap viene spesso citato nelle presentazioni come “wikipedia delle mappe”, per citare un’assonanza con un progetto open source noto al grande pubblico. Era strano che i due, pure avendo molto in comune, non avessero ancora legami stretti.
Il progetto WTOSM (wikipedia tags to osm) realizzato con il contributo di Simone Groppo, Cristian Consonni e Luca Delucchi consente di collegare oggetti georiferiti in OSM ad una voce su Wikipedia.
C’è anche un video in cui Andrea Borruso vi spiega semplicemente come fare.
Leggi su cesaregerbino.wordpress.com
Lascia un commento