• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
logo OPENOIKOS

openoikos

Soluzioni CAD low cost

banner nanocad italia
  • Home
  • Blog
    • NANOCAD free
    • Altro CAD
    • GIS
    • Grafica
    • stampa 3D
    • Programmazione
    • Linux
    • Android
    • Web
  • Chi sono e di cosa parlo
  • Contattami
Ti trovi qui: Home / Blog / La riga di comando di nanoCAD free ora anche in italiano

La riga di comando di nanoCAD free ora anche in italiano

10 commenti

riga comando nanocadNel perfezionare il lavoro di traduzione dell’interfaccia di nanoCAD free mi è sembrato utile dare agli utenti anche la possibilità di inserire i comandi da tastiera in italiano.

E’ una parte del lavoro di traduzione che aggiunge una funzionalità importante e che rende nanoCAD free pienamente fruibile in lingua italiana.

Per aggiungere questa nuova opzione basta aggiungere il file nCad.pgp (scarica da qui cliccando sul nome del file) nella cartella dove è installato il software, nella stessa posizione dove stanno gli altri file di traduzione.

Resettando l’interfaccia al successivo riavvio la riga di comando in italiano (che si aggiunge e non sostituisce quella in inglese) sarà perfettamente funzionante.

Questa la lista dei 121 comandi aggiunti:

SERIE3D=3DARRAY
3DFACCIA=3DFACE
3DORBITA=VTBALL
INFO=ABOUT
ALLINEA=ALIGN
ARCO=ARC
SERIE=ARRAY
DEFATT=ATTDEF
VERIFICA=AUDIT
BLOCCO=NEWBLOCK
CONTORNO=BOUNDARY
PARELLELEPIPEDO=3D_BOX
SPEZZA=VCBREAKCMD
CIMA=CHAMFER
CERCHIO=CIRCLE
CHIUDI=CLOSEDOCUMENT
CONO=3D_CONE
COPIA=MOVECOPY
COPIAPUNTOB=COPYWITHBASEPOINT
COPIACLIP=COPY
PERSONALIZZA=CUSTOMIZE
TAGLIACLIP=CUT
DIMALLINEATA=DIMALI
DIMANGOLO=DIMANG
DIMARCO=DIMARC
DIMLBASE=CHAINBASE
DIMCONTINUA=CHAINCONT
DIMDIAMETRO=DIMDIA
DIMLINEARE=DIM
DIMCOORDINATA=DIMORD
DIMRAGGIO=DIMRAD
DIMSTILE=DIMSTYLESCMD
PIATTO=3D_DISH
DIVIDI=DIVIDE
CUPOLA=3D_DOME
ORDINEDIS=DRAWORDER
IMPOSTADIS=DSETTINGS
ELLISSE=ELLIPSE
CANCELLA=DELETE
ESCI=EXIT
ESPLODI=EXPLODE
ESPORTA=EXPORT
ESTENDI=VCEXPANDBYEDGECMD
RIFESTERNI=XREF
RACCORDO=FILLET
TROVA=FIND
GRIGLIA=TOGGLEGRID
GRUPPO=GROUPCMD
TRATTEGGIO=HATCHCMD
RETINO=HATCHCMD
EDITARETINO=HATCHEDIT
AIUTO=HELP
IMPORTA=IMPORT
INSER=INSERTBLOCK
ISPETTORE=INSPECTOR
UNISCI=JOIN
LIMITI=LIMITS
ALLUNGA=LENGTHEN
LINEA=LINE
TLINEA=STYLEEDITCMD
CORRISPROP=COPYOBJECTPROPS
MESH=3D_MESH
SPECCHIO=MIRROR
MODIFICARASTER=MODIFYRASTER
SPOSTA=MOVE
TESTOM=MTEXTCREATE
NUOVO=NEWDOCUMENT
APRI=OPENDOCUMENT
OPZIONI=PREFERENCESCMD
ORTO=TOGGLEORTO
IMPOSTAPAG=PAGESETUP
PAN=VIEWPAN
INCOLLA=PASTE
INCOLLABLOC=PASTEBLOCK
INCOLLACLIP=PASTE
INCOLLAORIG=PASTEORIGIN
EDITPL=PEDIT
PLINEA=SIMPLEPOLYLINE
STAMPA=PLOT
GESTIONESTILI=PLOTSTYLEMANAGER
PUNTO=POINT
POLIGONO=CLOSEDPOLYGON
ANTEPRIMA=PREVIEW
PULISCI=PURGE
ELIMINA=PURGE
PIRAMIDE=3D_PYRAMID
QDIM=DIMGROUP
DIRRAPID=NOTEM
RAGGIO=RAY
RECUPERA=RECOVER
RETTANGOLO=RECTANGLE
RIDISEGNA=REDRAW
RIPETI=EDITREDO
FUMETTOREV=REVCLOUD
INVERTI=FLIP
ATTACCAIMM=INSERTRASTER
RUOTA=ROTATE
SALVA=SAVEDOCUMENT
SALVACOME=SAVEASDOCUMENT
SCALA=SCALE
MODIVAR=SETVAR
FORMA=SHAPE
SOLIDO=SOLID
EDITSPLINE=SPLINEDIT
STIRA=STRETCH
STILE=TEXTPROPSCMD
TABELLA=TABLE
TESTO=DTEXT
TORO=3D_TORUS
TAGLIA=VCTRIMBYEDGECMD
ICONAUCS=VIEWSHOWUCS
ANNULLA=EDITUNDO
UNITA=UNITS
VISTA=VIEW
FINESTRE=VIEWPORTS
MBLOCCO=WBLOCK
CUNEO=3D_WEDGE
ENTCOPR=WIPEOUT
XATTACCA=XATTACH
XRITAGLIA=XCLIP
XLINEA=XLINE

Si accettano suggerimenti a riguardo. Cosa ne pensate? Vi sembra importante?

Articoli Correlati

  • Guida utente di nanoCAD free in italiano
  • Ottimo CAD free dwg: nanoCAD
  • Tradotto nanoCAD free in italiano. Cosa ne pensi?

Archiviato in:Blog, NANOCAD free

Info Fabrizio Pieri

Imprenditore digitale, appassionato di CAD, GIS e Web Marketing.
Amo esprimermi, comunicare, condividere ma sul web parlare troppo di se stessi è un errore. Solo i contenuti sono importanti.
Aiutami a capire se ciò che scrivo ti interessa veramente.
Basta anche un breve commento, coraggio!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Piergiorgio dice

    11 Agosto 2014 alle 07:27

    Molto importante, Fabrizio! Grazie!

    Rispondi
  2. apejim dice

    11 Agosto 2014 alle 08:08

    Complimenti per il lavoro:
    Fabrizio sei un entusiasta capace di coinvolgermi nonostante l’età che mi ritrovo.
    Grazie

    Rispondi
  3. Piero Siccardi dice

    11 Agosto 2014 alle 16:13

    Complimenti, un altro importante passo avanti. Sono molto soddisfatto del programma. Però per motivi di lavoro io uso anche il sistema Mac OSX. E’ sperabile in futuro una versione di nanocad anche per OSX? Grazie. Cordiali saluti.

    Rispondi
    • Fabrizio Pieri dice

      11 Agosto 2014 alle 16:50

      Una versione di nanoCAD per Mac OSX (o anche per Linux) sarebbe una gran cosa e amplierebbe di molto i confini della nostra iniziativa ma è una decisione che dipende unicamente da Nanosoft. Al momento, aldilà delle dichiarazioni a parole non vedo niente di concreto a riguardo. Attendiamo tutti fiduciosi.

      Rispondi
  4. Nerino dice

    13 Agosto 2014 alle 14:40

    Come sempre, collaboratore importante e puntuale. Grazie

    Rispondi
  5. paolo dice

    31 Agosto 2014 alle 07:44

    non riesco a scaricare l’ebook del corso . si apre una web page con l’indicazione: mail list not active.
    mi potete aiutare?.grazie

    Rispondi
    • Fabrizio Pieri dice

      1 Settembre 2014 alle 09:44

      Il mio account AWeber (attraverso cui gestisco le mail) è temporaneamente sospeso perché ho dovuto cambiare la carta di credito. Appena questa sarà attiva il servizio tornerà a funzionare e potrai scaricare l’ebook. Siamo in pausa da qualche giorno ma conto di risolvere presto il problema.

      Rispondi
    • Fabrizio Pieri dice

      9 Settembre 2014 alle 08:59

      Ciao Paolo,
      il problema è stato risolto.
      Inserendo nome ed indirizzo email ti potrai così iscrivere alla newsletter di NanoCAD Italia
      e scaricare i file della traduzione.
      Mi raccomando di seguire tutte le istruzioni che ti do nel video e nella mail che ti arriverà.
      Buon lavoro e buona giornata,
      Fabrizio Pieri

      Rispondi
  6. Paolo Meroni dice

    18 Luglio 2020 alle 22:00

    Buonasera Fabrizio,
    io vorrei personalizzare i comandi da tastiera, come posso modificare il contenuto del file nCad.pgp e poi salvarlo con la stessa estensione?
    Grazie

    Rispondi
    • Fabrizio Pieri dice

      24 Febbraio 2023 alle 11:00

      Basta aprirlo con un editor di testo (ti consiglio Notepad++), fare le modifiche o le aggiunte che vuoi e poi salvare. L’estensione rimane quella.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Scarica NANOCAD FREE

Video corso su nanoCAD free

video-corso-nanocad

Scarica software CAD in prova

banner demo nanocad

Da leggere

nanocad 3d

Come disegnare in 3D con nanoCAD free

ottimizzazione video nanocad

Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD free

raster in nanocad

Come inserire cartografia raster in nanoCAD free

interfaccia nanocad

L’alternativa ad AutoCAD: NANOCAD in lingua italiana

riga comando nanocad

La riga di comando di nanoCAD free ora anche in italiano

Footer

  • Chi sono e di cosa parlo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Linea o Polilinea? 2 oggetti diversi in nanoCAD
  • Come disegnare in 3D con nanoCAD free
  • Mappe mentali per professionisti: 3 software free per disegnarle
  • Krita, l’alternativa facile a Photoshop
  • Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD free

cerca

OPENOIKOS di Fabrizio Pieri - P.IVA 02181310562 - email: openoikos@gmail.com