• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
logo OPENOIKOS

openoikos

Soluzioni CAD low cost

banner nanocad italia
  • Home
  • Blog
    • NANOCAD free
    • Altro CAD
    • GIS
    • Grafica
    • stampa 3D
    • Programmazione
    • Linux
    • Android
    • Web
  • Chi sono e di cosa parlo
  • Contattami

Programmazione

Nelle spire del Python (lezione 6): tuple, liste e dizionari

2 commenti

tutorial python 6

Sesto incontro con Python, ancora non ho ricevuto feedback, quindi proseguiamo con il linguaggio. Vediamo meglio come lavorare con gli iterabili, ovvero tuple, liste e dizionari. In altri linguaggi sarebbero chiamati array, scalar, hashtables e simili nomi. Si tratta in pratica di variabili che contengono sequenze di dati. Ma in Python ogni cosa è un oggetto, come vedremo … [Leggi di più...] infoNelle spire del Python (lezione 6): tuple, liste e dizionari

Nelle spire del Python (lezione 5): eseguire operazioni ripetitive

1 commento

python for

Eccoci qui per il quinto incontro. Oggi scopriremo come si eseguono operazioni ripetitive in Python. Abbiamo due possibilità di eseguire operazioni ripetitive. Per un preciso numero di volte oppure fino a che non si verifica una data condizione. Prima possibilità: il FOR L'istruzione FOR ci permette di eseguire un certo numero di iterazioni come segue >>> for a … [Leggi di più...] infoNelle spire del Python (lezione 5): eseguire operazioni ripetitive

Nelle spire del Python (lezione 4): come prendere decisioni

Lascia un commento

python or and

Siamo arrivati al quarto incontro. Sarà il caso di vedere come prendere decisioni. Per decidere possiamo usare l'istruzione if condizione:     codice assortito altro codice a scelta ovviamente se la condizione e' verificata "codice assortito" verrà eseguito e poi verrà eseguito "altro codice a scelta", altrimenti verrà eseguito solamente "altro codice a … [Leggi di più...] infoNelle spire del Python (lezione 4): come prendere decisioni

Nelle spire del Python (lezione 3): giocare con i numeri

Lascia un commento

python numeri

Bene eccoci al terzo appuntamento con Python. Dunque, abbiamo visto come stampare a video, cosa siano variabili costanti, come ricevere un input dall'utente, come scrivere delle funzioni e come passare loro dei parametri. Sebbene ci sia ancora molto lavoro da fare, già qualcosa siamo in grado di farlo. Ora vediamo come giocare con i numeri. >>> 10 + … [Leggi di più...] infoNelle spire del Python (lezione 3): giocare con i numeri

Nelle spire del Python (lezione 2): variabili, funzioni e parametri

Lascia un commento

logo python

Nella seconda lezione del nostro corso di programmazione Python ci occupiamo ancora del comando print. Una cosa particolare del comando è che permette di definire parti della stringa stampata come sottostringhe variabili, così da avere un dinamismo nell'uso. Un esempio banale: >>> print "Ciao %s!" % “Mario” Ciao Mario! Come vedete abbiamo definito un … [Leggi di più...] infoNelle spire del Python (lezione 2): variabili, funzioni e parametri

Nelle spire del Python (lezione 1): il comando print

Lascia un commento

console python

Questo è il primo di una serie di post che definiscono un vero e proprio corso di programmazione sul linguaggio Python. Con questo articolo Carlos Catucci inizia la collaborazione con il blog openoikos, diventandone un autore. Se altri volessero proporre altri contenuti, compatibilmente alle tematiche del sito, troveranno la stessa ospitalità. Il linguaggio Python è … [Leggi di più...] infoNelle spire del Python (lezione 1): il comando print

Barra laterale primaria

Scarica NANOCAD FREE

Video corso su nanoCAD free

video-corso-nanocad

Scarica software CAD in prova

banner demo nanocad

Da leggere

nanocad 3d

Come disegnare in 3D con nanoCAD free

ottimizzazione video nanocad

Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD free

raster in nanocad

Come inserire cartografia raster in nanoCAD free

interfaccia nanocad

L’alternativa ad AutoCAD: NANOCAD in lingua italiana

riga comando nanocad

La riga di comando di nanoCAD free ora anche in italiano

Footer

  • Chi sono e di cosa parlo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Linea o Polilinea? 2 oggetti diversi in nanoCAD
  • Come disegnare in 3D con nanoCAD free
  • Mappe mentali per professionisti: 3 software free per disegnarle
  • Krita, l’alternativa facile a Photoshop
  • Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD free

cerca

OPENOIKOS di Fabrizio Pieri - P.IVA 02181310562 - email: openoikos@gmail.com