
Da un po’ di tempo nanoCAD Plus, attualmente alla versione 8.0, valida alternativa ad AutoCAD, è disponibile in lingua italiana.
Se vai alla pagina di vendita trovi esposti tutti i vantaggi e le caratteristiche di questo software che rispetto a nanoCAD 5.0 (la versione free) ha funzionalità più avanzate e una serie di bonus per gli utenti italiani (assistenza personalizzata, libreria di blocchi e altre risorse, video tutorials) che rendono il pacchetto veramente interessante ad un prezzo molto competitivo.
Può essere utile dare un’occhiata a questa mappa mentale:
In attesa del lancio di nanoCAD Pro in italiano, che aggiunge altre funzionalità, soprattutto in termini di modellazione 3D e che avverrà a breve, nanoCAD Plus è il software di punta di Nanosoft per il mercato italiano.
La giovane software house russa, di cui siamo partner commerciali per il mercato italiano, dà segni di grande vivacità con soluzioni tecniche ed offerte commerciali sempre più interessanti.
Il tipo di licenza che viene proposta per i vari prodotti consente di capitalizzare ciò che viene speso.
L’acquisto per tre anni consecutivi della licenza annuale dà diritto a una licenza definitiva e la licenza comprende gli aggiornamenti del software.
Ad esempio quando uscirà la versione successiva di nanoCAD Plus gli utenti in possesso di una licenza valida avranno l’aggiornamento garantito.
Chi è interessato ad una regolare licenza, annuale o triennale (cioè perpetua) di nanoCAD Plus, può andare a questa pagina.
Buongiorno. Ho appena scaricato ed installato la versione 5.0 con lingua italiana ed ovviamente ho cominciato a lavorarci. Non sono un grande esperto di cad, giusto quello che mi serve ma ovviamente potrei essere tentato di migliorare. Ho visto il prezzo della versione pro è , se non ho problemi, di approfittarne, anche se non subito. Prima facciamo girare il programma.
Volevo approfittare per chiedere, non ho trovato nulla sul forum o forse non ho aputo cercare, alcune info su due problemi che non riesco a risolvere.
1) polilinea: il tratto non è auna sola linea ma una doppia linea chiusa . Mi spiego meglio : se disegno un tratto questo e come se fosse un rettangolo.
2) retini : selezionato correttamente non fa alcun riempimento.
Un suggerimento?
Grazie e mi scuso per l’eventuale inappropriata mail
Il fatto che sul forum le risposte non ci siano non significa che non si possano fare le domande.
Basta iscriversi al forum.
Qui ho delle difficoltà a risponderti perché:
1) non puoi allegare niente (e in questo caso sarebbe utile),
2) generalmente le risposte si danno in più messaggi sulla base di un dialogo che non può essere racchiuso in un solo commento,
3) c’è anche da dire che sul forum non sarei l’unico in grado di darti un aiuto.
Perciò è inutile darti qui una risposta che non sarebbe esauriente dal momento che c’è bisogno di capire meglio alcune cose.
Poni le tue domande qui:
(dopo esserti registrato ovviamente).
buongiorno, sono un architetto che sta utilizzando la versione 5.0 e devo dire che mi sto trovando bene, solo non ho ancora capito l’impostazione della scala nello spazio carta e segnalo che non sempre il programma importa le immagini jpg (spero inoltre che nella versione a pagamento ci sia la funzione di poterle anche ritagliare)
Una volta avuta la garanzia di ottenere le due funzioni penseri seriamente all’acquisto e a tal proposito vorrei sapere se esiste una versione “cloud” per utilizzarla su pc fisso di casa e portatile.
Grazie
Le due funzioni che dici, sia su nanoCAD Plus sia su nanoCAD Pro, sono presenti.
Tuttavia se lo domandi all’oste ti dirà sempre che il suo vino è buono.
C’è un altro modo per esserne certi: scaricare, installare e provare una versione di prova.
Basta andare a questa pagina: https://nanocad.com/products/.
La traduzione in italiano dei software a pagamento è solo per i clienti che comprano da noi, ma per verificare le funzionalità che hai detto il programma in lingua inglese può bastare ed hai 30 giorni di tempo.
Non esiste una licenza “cloud”. Ogni licenza vale per un PC.