Sommario
Perché è importante avere una libreria personale di blocchi CAD
Avere una collezione di blocchi è essenziale per qualsiasi disegnatore CAD e per fortuna esistono molti siti per scaricare gratis o a prezzi accessibili disegni di ogni tipo.
In questo post farò riferimento ai blocchi in formato dwg, il tipo di file standard di AutoCAD e di tutti i software CAD che lo imitano, tra cui nanoCAD e molti altri che sarebbe lungo elencare.
Ho riservato un’attenzione particolare al disegno in 2D cioè a quei blocchi che contribuiscono al buon disegno tecnico nei termini canonici di piante, sezioni e prospetti, non trascurando del tutto il 3D.
La precisazione è dovuta perché online si trovano altre risorse CAD di grande valore ma che fanno riferimento ad altri software e ad altre modalità di disegno, prevalentemente 3D.
Si pensi alla gran quantità di materiale che si trova per SketchUp, tanto per fare un esempio o al nuovo mondo delle applicazioni BIM.
Ho selezionato quelli che secondo me sono i migliori siti web per scaricare blocchi dwg:
Archweb.it
Credo che si tratti del miglior sito con una quantità notevole di file dwg di ottima qualità, sia in 2D sia in 3D.
Sono migliaia di disegni suddivisi in categorie ben identificabili e parlare di Archweb come di un sito per scaricare blocchi risulta persino riduttivo.
Ci sono particolari costruttivi e veri e propri progetti, oltre che una serie di informazioni utili per progettisti di vario tipo.
Ottime le anteprime che si possono vedere su schermo prima del download.
Se poi si vuole avere ancora di più al prezzo di 140 euro è possibile acquistare un DVD che contiene più di 12000 disegni 2D e più di 3000 disegni 3D, con molti progetti completi di buona qualità.
C’è anche la possibilità di fare il download di architetture famose ma non gratuitamente.
Oppo.it
Pagine web con un’ampia libreria di disegni e blocchi gratuiti, prevalentemente sugli impianti idraulici, materia su cui è specializzata l’azienda proprietaria del sito.
BlocchiAutocad.it
Il sito è organizzato come un blog con un numero consistente di post che individuano le varie categorie di blocchi da scaricare.
Sono presenti anche alcuni retini o patterns da inserire nei disegni 2D.
Le risorse CAD della community di openoikos
Sul nostro forum c’è una sezione specifica che rimanda anche ad altri link e che ti invito a visitare.
Per estendere le possibilità della nostra community ti invito ad aggiungere eventuali altri link sul forum o qui sotto, tra i commenti a questo post.
Buon download a tutti.
Valutato un buon programma ma non l’ho testato a fondo ,posso dire che mi complimento per il vostro lavoro per un cad gratuito,per chi lo utilizza ogni tanto ,senza dover spendere molti soldi ,o usare un crakato grazie a tutto lo staf. sarebbe utile un utilizzo su s.o. mac.
Rispetto all’articolo sei un po’ fuori tema ma grazie lo stesso per i complimenti.
Parecchi dovrebbero comportarsi così. Parlare delle cose piuttosto che di se stessi è buona cosa. Apprezzo. Buona giornata.
ottimo come sempre il tuo contributo
Grazie Luigi
Si’ d’accordo, ma perché non menzionare Cadenas e Traceparts ?
Sono i miei 2 siti di riferimento, i migliori, ed oltre al 3d, se ricordo bene, ci sono anche le sezioni 2d.
Anche se non sono in dwg, generalmente ci sono i formati importabili su Autocad e simili.
Ciao.
Grazie per il contributo.
ciao complimenti ma nn riesco a trovare o difficilmente auto officine su questi ne conosci altri
Sono un pensionato dilettante. mi cimento nel disegno di appartamenti (il mio e quello dei miei figli) e in piccoli circuiti elettrici. Devo dire che col Nano CAD 5 mi trovo benissimo. Ti ringrazio per i tuoi preziosi tutorial che sono veramente ben fatti. Mi sono iscritto,(forse fra i primi) al corso che intendi fare, e se non costa troppo seguirò molto volentieri. Saluti e ancora Grazie.
Prego Luigi, sono contento che ti trovi bene con nanoCAD free.