Conosci già il nostro forum? E se è così da quanto non lo frequenti? Ma che cos’è il forum openoikos?
Il forum openoikos è il luogo che più di ogni altro rappresenta la nostra community, con al momento più di 2600 iscritti, più di 2300 post in più di 870 discussioni già aperte e che crescono ogni giorno.
Una quantità di contenuti già notevole ma che vogliamo ampliare e far conoscere ad ancora più persone.
Al suo interno ci sono già tante indicazioni sull’uso del software free in ambito CAD e GIS insieme a tante altre risorse.
Sarebbe troppo lungo parlare di tutto ciò che puoi trovarci dentro, devi vederlo da te.
Da qualche giorno ci sono però anche altre novità:
1) un aggiornamento all’ultima versione della piattaforma MyBB che lo ospita, anche questa basata su un software open source;
2) una nuova veste grafica basata su un nuovo template, anche questo free;
3) il nuovo sito è “responsive” cioè visitabile anche con dispositivi mobili, direttamente, senza l’uso di app intermedie come Tapatalk o simili;
4) i links, prima accessibili solo agli utenti registrati, ora sono a disposizione di tutti i visitatori.
Non sono novità da poco.
Naturalmente per poter usare attivamente il forum, aprire e partecipare alle discussioni, è sempre necessario registrarsi ma l’operazione è semplicissima.
Per qualsiasi difficoltà d’uso ci sono anche delle pagine di aiuto oppure si può chiedere a me, anche qui o via email.
Vi assicuro che far decollare un forum non è una cosa facile soprattutto nell’era dei social network.
C’è dietro un lavoro paziente di anni ma che dà anche una grande soddisfazione.
Dicevamo dei social, che sembravano destinati a sostituire qualsiasi forma di comunicazione online.
Io ancora penso che per determinati contenuti i cari vecchi forum siano insostituibili perché meglio strutturati, meno episodici, più completi.
Inoltre il forum, come il blog, è una cosa tua, che ti appartiene, anche in una dimensione collettiva, il luogo ideale per una community di contenuti tecnici.
Se cerchi una risposta spesso già c’è e se non c’è puoi domandare e le tue discussioni sono subito utili anche ad altri.
Chiedendo aiuto a tua volta aiuti, in una logica di condivisione che aumenta la conoscenza di tutti.
Il forum è anche un contenitore di contenuti ampliabile, in cui è sempre possibile aggiungere nuove sezioni che trattano altri tipi di argomenti, pur mantenendo un’identità.
Nel corso del tempo alcune persone, che oggi sono amici, hanno assunto un ruolo sempre più rilevante, non solo tra i moderatori ufficiali.
Sono molto grato a loro perché se ciò non si verifica non nasce una community.
E’ bello accorgersi che a un certo punto c’è qualcuno più presente e più bravo di te.
A me è successo e credetemi che non dà affatto fastidio, anzi.
Qui non voglio fare nomi, anche perché rischio di scordarmi qualcuno, ma entrando dentro al forum è facile identificarli.
Non è un caso che le sezioni che hanno avuto meno partecipazione sono quelle in cui questi “bravi animatori” non sono presenti ma può essere una sfida ed un’occasione per altri, perché è anche un modo intelligente per avere una visibilità e una reputazione online.
Ciò può essere complementare ed utile ad altre attività, aspetti da non sottovalutare in una società sempre più dipendente dal web, in cui il personal branding ha un grande valore.
Insomma, in conclusione che dire? Una bella esperienza dal punto di vista umano e professionale.
Unitevi anche voi a questa splendida community, e frequentatela attivamente, potrete averne solo vantaggi.
Poi come diceva mio padre, che era persona molto socievole, “più siamo e meglio stiamo”.
Lascia un commento