• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
logo OPENOIKOS

openoikos

Soluzioni CAD low cost

banner nanocad italia
  • Home
  • Blog
    • NANOCAD free
    • Altro CAD
    • GIS
    • Grafica
    • stampa 3D
    • Programmazione
    • Linux
    • Android
    • Web
  • Chi sono e di cosa parlo
  • Contattami
Ti trovi qui: Home / Blog / Altro CAD / DraftSight V1R5: nuova versione che introduce importanti strumenti

DraftSight V1R5: nuova versione che introduce importanti strumenti

8 commenti

draftsight community DraftSight V1R5, nuova versione dell’ormai noto software CAD è disponibile e scaricabile dal sito ufficiale.

La versione gratuita di DraftSight è stata integrata con alcuni nuovi strumenti che facilitano la configurazione e la personalizzazione del software e ne aumentano l’usabilità e la produttività.

Queste le principali novità:

  1. Trova in Opzioni: è stata inserita una casella di ricerca nella scheda delle Opzioni (percorso Strumenti>Opzioni) al fine di trovare più facilmente le voci per la configurazione personalizzata dell’ambiente di lavoro.

  1. Scheda Comunità: nuova scheda inserita nell’elenco delle palettes per favorire l’accesso alla community SwYm di DraftSight ed al forum nella sezione iQuestions.

 draftsight comunità

  1. Verifica dello standard di disegno: con l’inserimento nel menu Strumenti della voce Standard e delle sottovoci Standard disegno e Verifica standard si vuole favorire la standardizzazione del lavoro facendo in modo e verificando che il disegno corrente corrisponda al disegno impostato come predefinito, controllando tutti gli elementi che lo configurano: layer, stili di linea, di testo, di quota, ecc.

 draftsight standard disegno

 draftsight disegno standard

  1. Gruppo rapido: nuovo comando per facilitare la creazione di Gruppi di Oggetti (Strumenti>GruppoOggetti>Gruppo rapido).

 draftsight gruppi oggetti

  1. Gesti del mouse: lo strumento è ora disponibile anche nella nuova versione per Mac e per Linux. Per illustrare l’utilità di tale strumento rimando a un articolo e a un video di qualche tempo fa. 
  1. Pan e Zoom: nelle note di rilascio della V1R5 viene dichiarato un miglioramento delle prestazioni.

Altre novità riguardano il prodotto nelle versioni Professional ed Enterprise Pack di cui qui non si parla, rimandando alla pagina ufficiale in lingua inglese delle note di rilascio.

Articoli Correlati

  • Rilasciato DraftSight V1R5.1
  • DraftSight: due strumenti per lavorare in modo più veloce
  • DraftSight per la scuola? Meglio un software libero come LibreCAD

Archiviato in:Altro CAD, Blog

Info Fabrizio Pieri

Imprenditore digitale, appassionato di CAD, GIS e Web Marketing.
Amo esprimermi, comunicare, condividere ma sul web parlare troppo di se stessi è un errore. Solo i contenuti sono importanti.
Aiutami a capire se ciò che scrivo ti interessa veramente.
Basta anche un breve commento, coraggio!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Renzo dice

    22 Gennaio 2014 alle 20:23

    Ho installato questa nuova versione. Ho notato che necessita di circa 100 mega byte di memoria in più rispetto alla versione precedente che avevo installata su PC…

    Rispondi
    • Fabrizio Pieri dice

      23 Gennaio 2014 alle 08:46

      Renzo, non ho capito se la tua è una considerazione negativa, positiva o una semplice constatazione. In ogni caso non mi sembra una novità sconvolgente.

      Rispondi
      • Renzo dice

        23 Gennaio 2014 alle 20:59

        Ho fatto questa considerazione soprattutto perchè, nel mio PC, ho un hard disk con una capacità di memoria inferiore alle medie attuali… E anche perchè la versione precedente di DraftSight che avevo installato occupava poca memoria rispetto ad esempio ad Autocad…

        Rispondi
  2. Leonardo Cipolloni dice

    3 Aprile 2014 alle 07:57

    Buongiorno a tutti, premetto che ancora utilizzo la versione V.5.0 x64; comunque nel mio caso ho riscontrato un Bug inerente al comando ” Stira “.
    Vi descrivo il problema che riscontro nella mia installazione.
    Comando STIRA; seleziono una semplice linea poi sempre con comando attivo selezione una seconda, terza o più linee. Effettuo lo stira di una quantità qualsiasi ed il comando allunga solamente la prima linea selezionata mantenendo inalterate le successive linee selezionate negli step successivi.
    Se invece effettuo il comando STIRA e con un unica selezione di più linee esse vengono allungate tutte.
    Mi chiedevo questo problema lo riscontro solo Io oppure? Qualora sappiate risolverlo gentilmente mi illustrate la procedura?
    Se ho postato il problema in una sezione sbagliata mi dite dove dovrei postare discussioni inerente ai Bug ed a chi farli presenti…
    Grazie Leonardo.

    Rispondi
    • Fabrizio Pieri dice

      3 Aprile 2014 alle 08:26

      DraftSight non è un programma aperto, modificabile dall’utente. Se ci sono problemi l’unica cosa da fare è scrivere a chi fa il software, cioè a Dassault Systemes.

      Rispondi
  3. rocco dice

    19 Febbraio 2016 alle 07:32

    Buongiorno.
    Su MAC non funziona, si interrompe per esaurimento della memoria, l’unica soluzione e’ il riavvio del programma. E’ una cosa gia risaputa sui vari forum…che propongono l’installazione di altri software non altrettanto validi.
    Pensate di fare qualcosa?

    Rispondi
    • rocco dice

      19 Febbraio 2016 alle 07:35

      ***copia della mail inviata agli sviluppatori***

      Rispondi
    • Fabrizio Pieri dice

      19 Febbraio 2016 alle 10:12

      Il problema deve risolverlo Dassault Systèmes. Si tratta di un software proprietario e nessuno di noi può fare nulla se non segnalare. Io non sono un utente Mac ma le difficoltà che evidenzi sono risapute da mesi. In questi giorni è uscito DraftSight 2016 che (dicono) dovrebbe aver risolto questi problemi. Provalo e facci sapere.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Scarica NANOCAD FREE

Video corso su nanoCAD free

video-corso-nanocad

Scarica software CAD in prova

banner demo nanocad

Da leggere

nanocad 3d

Come disegnare in 3D con nanoCAD free

ottimizzazione video nanocad

Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD free

raster in nanocad

Come inserire cartografia raster in nanoCAD free

interfaccia nanocad

L’alternativa ad AutoCAD: NANOCAD in lingua italiana

riga comando nanocad

La riga di comando di nanoCAD free ora anche in italiano

Footer

  • Chi sono e di cosa parlo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Linea o Polilinea? 2 oggetti diversi in nanoCAD
  • Come disegnare in 3D con nanoCAD free
  • Mappe mentali per professionisti: 3 software free per disegnarle
  • Krita, l’alternativa facile a Photoshop
  • Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD free

cerca

OPENOIKOS di Fabrizio Pieri - P.IVA 02181310562 - email: openoikos@gmail.com