• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
logo OPENOIKOS

openoikos

Soluzioni CAD low cost

banner nanocad italia
  • Home
  • Blog
    • NANOCAD free
    • Altro CAD
    • GIS
    • Grafica
    • stampa 3D
    • Programmazione
    • Linux
    • Android
    • Web
  • Chi sono e di cosa parlo
  • Contattami
Ti trovi qui: Home / Blog / Altro CAD / Da DraftSight a Blender ed il tuo progetto diventa 3D

Da DraftSight a Blender ed il tuo progetto diventa 3D

2 commenti

Blender video corsoMolti chiedono quale sia il modo migliore per sviluppare in 3D un progetto con un programma gratuito.

La risposta è Blender, il free software più completo per la modellazione tridimensionale, il rendering e molto altro.

Io consiglio a tutti, per partire con il piede giusto e per risparmiare un sacco di tempo, di acquistare i video corsi BlenderFacile di Umberto Oldani, sia quello relativo all’architettura sia quello relativo alle immagini di arredo.

Dopo aver avuto modo di apprezzare i suoi tutorial, ho avuto un contatto diretto con Umberto e sono riuscito a convincerlo ad avere una parte attiva nel nostro forum in riferimento al suo settore di competenza.
Così Umberto Oldani, che è persona seria, preparata e molto disponibile, è diventato una risorsa preziosa per la nostra comunità.

Se entrate nelle sue pagine, anche se non comprate i suoi corsi non abbiate timore di iscrivervi alla sua newsletter ed avrete altro materiale utile.
Quello che segue è solo un assaggio, un video tutorial (anzi la prima parte di un video) che vuole iniziare a dare una risposta alla domanda iniziale di questo articolo.

https://youtube.com/watch?v=KBT5zGh9HSo%23t%3D14

Blender è un software corposo, di una certa complessità. Per non perdersi il mio consiglio è di farsi guidare.

Come? Se siete interessati a progetti di architettura e di arredo partite da qui:

BlenderFacile: architettura 3D

BlenderFacile: un’immagine di arredo

Scoprirete un nuovo mondo e nuove possibilità per il vostro lavoro. Fidatevi!

Articoli Correlati

  • Manuale di 123Design CAD gratuito per la stampa 3d
  • Progetto Wasp, case per il terzo mondo realizzate con una stampante 3D
  • Le alternative gratis ad AutoCAD LT per il CAD 2D

Archiviato in:Altro CAD, Blog

Info Fabrizio Pieri

Imprenditore digitale, appassionato di CAD, GIS e Web Marketing.
Amo esprimermi, comunicare, condividere ma sul web parlare troppo di se stessi è un errore. Solo i contenuti sono importanti.
Aiutami a capire se ciò che scrivo ti interessa veramente.
Basta anche un breve commento, coraggio!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. luca dice

    2 Marzo 2014 alle 22:41

    buonasera ho scaricato draft sight perché sono un giardiniere e mi piacerebbe imparare usarlo per disegnare impianti ‘irrigazione cosi da non dover più rivolgermi ad altre persone dove poi sono costretto a compare il materiale, però non riesco a trovare de nessuna parte un tutorial che mi spieghi bene come fare a risolvere certi miei problemi di realizzazione
    qualcuno può aiutarmi??

    Rispondi
    • Fabrizio Pieri dice

      3 Marzo 2014 alle 09:05

      Ciao Luca,
      non ho capito bene se cerchi tutorial specifici su impianti di giardinaggio o di tipo più generale per imparare le basi del CAD.
      Nel primo caso non sono in grado di darti indicazioni, nel secondo caso in rete puoi trovare molto.
      Considera che DraftSight (ancora di più nanoCAD) è molto simile ad AutoCAD nel suo layout classico.
      Se vedi dei video tutorial su AutoCAD puoi tranquillamente applicare le stesse nozioni a tutti i CAD che ad AutoCAD si sono ispirati.
      Io ti consiglio di vedere questa playlist:
      http://www.youtube.com/watch?v=0w7pWLRcSWA&list=PLhwktCAiktcrhqyLF-APcVI82X7sVGEee
      Sono una serie di video tutorial (non noiosi come altri) che ti consentono in breve tempo di capire bene le basi del CAD 2D.
      Se poi dopo hai problemi specifici su DraftSight il miglior luogo (modestamente :-)) in cui chiedere aiuto in Italia è sicuramente il nostro forum:
      http://forum.openoikos.com/Forum-DraftSight
      Se non l’hai già fatto ti invito anche a scaricare il mio ebook “CAD gratis” e ad iscriverti così anche alla nostra newsletter. Oltre che preparato rimani così anche aggiornato.
      Spero di esserti stato utile.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Scarica NANOCAD FREE

Video corso su nanoCAD free

video-corso-nanocad

Scarica software CAD in prova

scarica versione trial nanocad

Da leggere

nanocad 3d

Come disegnare in 3D con nanoCAD free

ottimizzazione video nanocad

Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD free

raster in nanocad

Come inserire cartografia raster in nanoCAD free

interfaccia nanocad

L’alternativa ad AutoCAD: NANOCAD in lingua italiana

riga comando nanocad

La riga di comando di nanoCAD free ora anche in italiano

Footer

  • Chi sono e di cosa parlo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Linea o Polilinea? 2 oggetti diversi in nanoCAD
  • Come disegnare in 3D con nanoCAD free
  • Mappe mentali per professionisti: 3 software free per disegnarle
  • Krita, l’alternativa facile a Photoshop
  • Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD free

cerca

OPENOIKOS di Fabrizio Pieri - P.IVA 02181310562 - email: openoikos@gmail.com