• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
openoikos

openoikos

Software e servizi CAD, GIS e Web Marketing

nanocaditalia
  • Home
  • Blog
    • CAD
    • GIS
    • Grafica
    • Web
    • Linux
    • Android
    • Programmazione
    • stampa 3D
    • Curation
  • Chi sono
  • Di che si parla
  • Forum
  • Contattami
Ti trovi qui: Home / Blog / Content curation: come offrire più contenuti di valore

Content curation: come offrire più contenuti di valore

1 commento

content-curationRagazzi tenetevi (non dalle risate però)! Da oggi comincio anch’io a fare content curation.

Perché? Di che si tratta?

Dare un servizio di valore a chi mi segue è l’imperativo assoluto. Non so se ci riesco ma con tutti i miei limiti mi sforzo di farlo.

Occuparsi online di un argomento significa, oltre che esprimere opinioni proprie, confrontarsi con il mondo sterminato del web e da questo saper selezionare le informazioni e i contenuti più interessanti e suggerirli in un modo che abbia senso ed utilità, rimanendo coerenti con la propria missione. Questa è la content curation in estrema sintesi.

Perciò da ora in poi, oltre al blog troverai indicazioni ragionate ad altri contenuti, sempre affini al nostro campo di interessi.

Il mio modo di procedere è quello esemplificato nelle immagini qui sotto.

schema-curation

Ho individuato quattro topics, quattro argomenti principali da postare, oltre che su questo sito, su scoop.it, piattaforma ad hoc per la content curation, ed ho dato questi titoli:

  1. hardware 3D: il nuovo mondo della stampa 3D e ciò che ci gira intorno è argomento di grande interesse che merita di essere seguito e approfondito;
  2. CAD e grafica free: è fin dall’inizio un nostro specifico argomento su cui ampliare l’informazione in quantità e qualità;
  3. free GIS e open data: oltre all’interesse per questo tipo di software è di grande attualità il tema della reperibilità e disponibilità dei dati geografici;
  4. studio tecnico online: raccolta di informazioni e best practices su come il web può essere utile al lavoro dei tecnici.

    C’è un’apposita sezione “Curation” di questo sito richiamabile dal menù principale che ospita tutti i post, i quali sono anche linkabili dal widget “Contenuti dal web” presente sulla home page.

    Il tutto viene condiviso anche nei nostri spazi sui social media in modo da avere la più ampia diffusione ed interlocuzione.

    L’obiettivo è sempre quello: rendere sempre più viva e far crescere la nostra community.

    Il primo consiglio che ti do è mettere openoikos.com tra i Preferiti della tua barra di navigazione.

    E’ più facile così venirci a trovare, perché ci saranno sempre nuovi contenuti e nuovi stimoli.

    Che ne pensi dell’iniziativa? E’ una buona idea? Hai suggerimenti?

Articoli Correlati

  • DraftSight: due strumenti per lavorare in modo più veloce
  • Blog su QGIS: i migliori 3
  • QGIS 2.0 rende il GIS open source sempre più usabile

Archiviato in:Blog, Web

Avatar

Info Fabrizio Pieri

Imprenditore digitale, appassionato di CAD, GIS e Web Marketing.
Amo esprimermi, comunicare, condividere ma sul web parlare troppo di se stessi è un errore. Solo i contenuti sono importanti.
Aiutami a capire se ciò che scrivo ti interessa veramente.
Basta anche un breve commento, coraggio!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. AvatarFranca dice

    9 Dicembre 2013 alle 14:44

    Fantastico, il tempo non è molto per seguire tutte queste novità ma vedremo di trovarlo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Scarica NANOCAD gratis

Segui sui social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Segui Canale Telegram

Da leggere

software free mappe mentali

Mappe mentali per professionisti: 3 software free per disegnarle

Krita alternativa Photoshop

Krita, l’alternativa facile a Photoshop

Tags

android apps cad gratis cadgratis draftsight ebook forum gimp gis igm librecad linux nanocad open data professionista online qcad qgis sitetopo ubuntu video web

Footer

  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Come disegnare in 3D con nanoCAD
  • Mappe mentali per professionisti: 3 software free per disegnarle
  • Krita, l’alternativa facile a Photoshop
  • Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD
  • I migliori 3 software gratuiti per computi metrici

cerca

OPENOIKOS di Fabrizio Pieri - P.IVA 02181310562 - email: openoikos@gmail.com