• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
logo OPENOIKOS

openoikos

Soluzioni CAD low cost

banner nanocad italia
  • Home
  • Blog
    • NANOCAD free
    • Altro CAD
    • GIS
    • Grafica
    • stampa 3D
    • Programmazione
    • Linux
    • Android
    • Web
  • Chi sono e di cosa parlo
  • Contattami
Ti trovi qui: Home / Blog / Che cos’è la Digital Fabrication?

Che cos’è la Digital Fabrication?

1 commento

 

digital fabricationNegli ultimi anni si parla molto di stampa 3D ma c’è un concetto e un fenomeno ancora più ampio dentro cui racchiudere l’argomento 3D printing, quello della Digital Fabrication.

A sua volta la Digital Fabrication è parte di un orizzonte più ampio e di un movimento tecnologico e sociale quale quello dei Makers, gli artigiani digitali.

Molti dicono che c’è una rivoluzione in corso che cambierà i modi di produrre, con un cambiamento anche in termini economici e sociali.

Io non so se sarà una rivoluzione o un fenomeno limitato che non metterà in discussione i modi di produzione che finora hanno dominato nei vari settori.

Rivoluzione o nicchia, di sicuro un pezzo di futuro è già cominciato.

Ma che cos’è la Digital Fabrication?

Non è altro che la possibilità di costruire da soli, attraverso disegni digitali, oggetti solidi a tre dimensioni, che siano oggetti finiti, modelli di studio, plastici o prototipi.

Il movimento dell’open source dal software si estende anche all’hardware libero rendendo accessibili ad un’utenza di massa alcune tecnologie per produrre da sé manufatti di molti tipi, in una dimensione domestica, di piccola azienda o all’interno di un FabLab.

Il fenomeno è in crescita in tutto il mondo e anche in Italia la realtà dei FabLab, vere e proprie officine dell’innovazione manufatturiera, si va sempre più estendendo sul territorio.

Ma partiamo dalle basi. Dicevamo: che cos’è la Digital Fabrication?

Ce lo spiega molto bene Paolo Aliverti nel suo video corso su YouTube.

Con la semplicità e la competenza che derivano dall’esperienza concreta di un maker della prima ora sono spiegati bene i concetti fondamentali e le possibilità di applicazione pratica.

E’ un video corso in progress, una video playlist che crescerà nel tempo ma che vale la pena di seguire fin da ora.

Non aggiungo altro. Buona visione!

Questa la playlist su Youtube.

Altre letture utili:

Makers. Il ritorno dei produttori. Per una nuova rivoluzione industriale

Il manuale del maker. La guida pratica e completa per diventare protagonisti della nuova rivoluzione industriale

Stampa 3D. Guida completa

Articoli Correlati

  • La stampa 3D per la pianificazione urbana
  • Guida ai software per la stampa 3D | Stampa 3D forum
  • Cos'è una stampante 3D - YouTube

Archiviato in:Blog, stampa 3D

Info Fabrizio Pieri

Imprenditore digitale, appassionato di CAD, GIS e Web Marketing.
Amo esprimermi, comunicare, condividere ma sul web parlare troppo di se stessi è un errore. Solo i contenuti sono importanti.
Aiutami a capire se ciò che scrivo ti interessa veramente.
Basta anche un breve commento, coraggio!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Adriano dice

    12 Febbraio 2015 alle 14:32

    Complimenti per il sito, i contenuti sono molto interessanti.
    Per quanto riguarda la stampa 3 D, penso che non rimpiazzerà mai del tutto la produzione tradizionale, ma
    sicuramente ridurrà i tempi ed i costi della realizzazione di prototipi prima del passaggio alla messa in produzione, e questo ridurrà drasticamente gli errori ed i problemi di realizzazione, dato che i prototipi evidenzieranno tutti i problemi che si potrebbero verificare.
    Attualmente la produzione di prototipi viene utilizzata raramente per prodotti non di costo elevato, dato che la realizzazione di un prototipo richiede comunque tempo, impegno di macchine e di materiale.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Scarica NANOCAD FREE

Video corso su nanoCAD free

video-corso-nanocad

Scarica software CAD in prova

banner demo nanocad

Da leggere

nanocad 3d

Come disegnare in 3D con nanoCAD free

ottimizzazione video nanocad

Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD free

raster in nanocad

Come inserire cartografia raster in nanoCAD free

interfaccia nanocad

L’alternativa ad AutoCAD: NANOCAD in lingua italiana

riga comando nanocad

La riga di comando di nanoCAD free ora anche in italiano

Footer

  • Chi sono e di cosa parlo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Linea o Polilinea? 2 oggetti diversi in nanoCAD
  • Come disegnare in 3D con nanoCAD free
  • Mappe mentali per professionisti: 3 software free per disegnarle
  • Krita, l’alternativa facile a Photoshop
  • Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD free

cerca

OPENOIKOS di Fabrizio Pieri - P.IVA 02181310562 - email: openoikos@gmail.com