Il free software inteso in senso stretto è quello teorizzato da Richard Stallman ed è il concetto di “libertà” più di quello di “gratuità” a caratterizzarlo. Libertà di usare, modificare, migliorare e distribuire. Su questi principi è nato Linux nelle sue varie distribuzioni e una marea di piccoli e grandi software applicativi. Questo movimento è stato il principale … [Leggi di più...] info4 libertà non bastano a cambiare il mercato del CAD
Altro CAD
Open Design Alliance: come nascono le alternative ad AutoCAD
La Open Design Alliance è una organizzazione no profit che mette a disposizione dei propri membri una piattaforma di sviluppo software chiamata Teigha che consente la creazione di applicazioni CAD utilizzando un formato DWG compatibile con quello di Autodesk. Nasce nel 1998 col nome di OpenDWG Alliance con l’idea di rendere la tecnologia CAD di base, e di conseguenza il … [Leggi di più...] infoOpen Design Alliance: come nascono le alternative ad AutoCAD
Da DraftSight a Blender ed il tuo progetto diventa 3D
Molti chiedono quale sia il modo migliore per sviluppare in 3D un progetto con un programma gratuito. La risposta è Blender, il free software più completo per la modellazione tridimensionale, il rendering e molto altro. Io consiglio a tutti, per partire con il piede giusto e per risparmiare un sacco di tempo, di acquistare i video corsi BlenderFacile di Umberto Oldani, … [Leggi di più...] infoDa DraftSight a Blender ed il tuo progetto diventa 3D
DraftSight V1R5: nuova versione che introduce importanti strumenti
DraftSight V1R5, nuova versione dell'ormai noto software CAD è disponibile e scaricabile dal sito ufficiale. La versione gratuita di DraftSight è stata integrata con alcuni nuovi strumenti che facilitano la configurazione e la personalizzazione del software e ne aumentano l'usabilità e la produttività. Queste le principali novità: Trova in Opzioni: è stata inserita … [Leggi di più...] infoDraftSight V1R5: nuova versione che introduce importanti strumenti
Art of Illusion: software 3D completo ma facile da usare
Art of Illusion è il software più utilizzato dalla comunità del progetto RepRap per la creazione di modelli per la stampa 3D ed evidentemente c'è un motivo o forse più di uno. Programma open source, progettato da Peter Eastman a partire dal 1999, liberamente scaricabile dal sito ufficiale. Oltre alla modellazione 3D esegue anche il rendering e l'animazione, per cui … [Leggi di più...] infoArt of Illusion: software 3D completo ma facile da usare
DraftSight per la scuola? Meglio un software libero come LibreCAD
Io credo che un'istituzione pubblica come la scuola debba privilegiare il software libero. In una email che mi è arrivata di recente un insegnante mi chiedeva se poteva utilizzare DraftSight per un corso ai suoi studenti ed io ho pensato subito:”Perché DraftSight e non LibreCAD?” La licenza gratuita di DraftSight è legata ad un uso individuale del prodotto e sinceramente … [Leggi di più...] infoDraftSight per la scuola? Meglio un software libero come LibreCAD
DraftSight V1R4.0: cosa c’è di nuovo?
Da pochi giorni è uscita l'ultima versione di DraftSight (V1R4.0) e molti si chiedono cosa ci sia di nuovo. Queste le novità dichiarate nel changelog ossia il “registro delle modifiche” ufficialmente rilasciato dal produttore: 1) Anteprima del file in Windows 7: quando un utente passa sull'icona di DraftSight posta sulla barra delle applicazioni compare un'immagine con … [Leggi di più...] infoDraftSight V1R4.0: cosa c’è di nuovo?
DraftSight: due strumenti per lavorare in modo più veloce
Usando DraftSight, come qualsiasi programma CAD, capita di ripetere spesso gli stessi comandi e per velocizzare il lavoro è utile rendere questi più immediatamente accessibili. DraftSight mette a disposizione due diverse possibilità di personalizzazione dell'interfaccia per fare questo. 1) La prima è quella di creare una nostra toolbar su cui raggruppare tutte … [Leggi di più...] infoDraftSight: due strumenti per lavorare in modo più veloce
CAD gratis: un ebook gratuito per iniziare un percorso di apprendimento
Ho deciso di regalarvi un ebook dal titolo "CAD gratis", un file PDF di una cinquantina di pagine per introdurre un argomento in modo nuovo. In questo breve libro parto dalla mia esperienza maturata con AutoCAD, che è comunque lo standard al quale i CAD di cui parlo si rifanno, che è praticamente da autodidatta. Avendo imparato da solo, senza seguire corsi ma leggendo e … [Leggi di più...] infoCAD gratis: un ebook gratuito per iniziare un percorso di apprendimento
Con QCAD 3.0 un altro CAD free DWG (oppure è meglio LibreCAD?)
QCAD è un software open source sviluppato dalla Ribbonsoft ed è da anni ormai uno dei CAD 2D liberamente e gratuitamente scaricabile su internet. Sul sito delle Ribbonsoft viene messo a disposizione gratuitamente il codice sorgente del programma nella versione non aggiornata (la Community Edition). Per ottenere invece l'ultima versione QCAD 3.0 si può scaricare la demo … [Leggi di più...] infoCon QCAD 3.0 un altro CAD free DWG (oppure è meglio LibreCAD?)