Indubbiamente uno dei punti di forza di DraftSight è eDrawings, che garantisce la sua interoperabilità, ossia la sua capacità di interscambio e di interazione con altri software.
I files prodotti da DraftSight sono apribili ed usabili con un ampio spettro di possibilità.
Sostanzialmente per tre motivi:
- la compatibilità con tutti i sistemi operativi maggiormente diffusi (Windows, Mac e Linux)
- una perfetta gestione dei formati file DWG e DXF
- la presenza di SolidWorks eDrawings
Delle prime due caratteristiche si è già detto ma è la terza a rendere davvero unico DraftSight.
SolidWorks eDrawing è il viewer e il publisher di tutti i CAD della Dassault Systèmes ed ha funzioni analoghe a quelle che in AutoCAD sono svolte da eTransmit pur essendo un pacchetto separato da DraftSight che richiede una sua installazione.
Una volta installato partendo da un disegno di DraftSight dando da menu il comando
File > Pubblicazione eDrawings
il nostro disegno viene trasferito su eDrawings e qui è possibile salvarlo nei seguenti formati:
- File eDrawings (*.edrw)
- File zip (*.zip)
- File eseguibile (*.exe)
- File HTML (*.html)
- File immagine in vari formati (bmp, tif, jpg, png, gif)
Oppure inviarlo direttamente via e-mail ed in questo caso il salvataggio avviene in automatico avendo come opzione i primi quattro formati.
Nel formato eDrawing l’invio presuppone che il destinatario sia anch’esso fornito del programma.
Nel formato exe viene inviato un file eseguibile che può essere visualizzato in ambiente Windows.Crea cioè un auto-eseguibile (“runtime”) contenente il progetto, navigabile perfino in 3D senza bisogno di aver nulla installato.
Nel formato zip si tratta di un’eseguibile zippato che così riesce a superare gli ostacoli che i file exe spesso incontrano nei sistemi di posta elettronica protetti da firewall e antivirus. Scompattandolo successivamente si ottiene lo stesso file eseguibile.
Nel formato html il file viene visualizzato sul browser e si può installare automaticamente il programma.
Se una critica si può fare è che alcune di queste procedure sono troppo Windows-dipendenti infatti presuppongono per funzionare al meglio che siano installati come predefiniti Outlook Express e Internet Explorer, ma se si rinuncia a qualche automatismo è comunque possibile salvare e inviare e gestire i nostri file anche con altro.
Oltre a DraftSight sono compatibili per la pubblicazione dei file eDrawing le seguenti applicazioni:
SolidWorks, AutoCAD, Pro / ENGINEER, CATIA, Unigraphics, Autodesk Inventor, Solid Edge, OneSpace Designer di CoCreate Modeling, RapidFire Lite, Google SketchUp (gratuito / Professional), CoCreate, VISI, KOMPAS-3D.
In entrata il visualizzatore funziona indipendentemente dalle applicazioni possedute e consente di vedere, salvare e stampare disegni 2D e 3D prodotti, come avete visto, da un ampio ventaglio di software CAD.
Installandolo si apre un mondo di nuove possibilità e ciò indubbiamente dà a DraftSight una marcia in più rispetto a software dello stesso livello.
Lascia un commento