• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
logo OPENOIKOS

openoikos

Soluzioni CAD low cost

banner nanocad italia
  • Home
  • Blog
    • NANOCAD free
    • Altro CAD
    • GIS
    • Grafica
    • stampa 3D
    • Programmazione
    • Linux
    • Android
    • Web
  • Chi sono e di cosa parlo
  • Contattami

Altro CAD

I migliori 3 software gratuiti per computi metrici

30 commenti

software computi gratuiti

Fare computi metrici e contabilizzare le opere nelle varie fasi, dalla progettazione alla fine dei lavori, è una competenza fondamentale, che tu sia geometra, ingegnere, architetto o attività simili. La scelta di un buon software per computi metrici è perciò importante. Oggi ce ne sono ottimi, anche gratuiti. Ti indico quelli che secondo me sono i migliori. LeenO LeenO a … [Leggi di più...] infoI migliori 3 software gratuiti per computi metrici

I migliori siti per scaricare blocchi CAD gratis

10 commenti

blocchi cad gratis

Perché è importante avere una libreria personale di blocchi CAD Avere una collezione di blocchi è essenziale per qualsiasi disegnatore CAD e per fortuna esistono molti siti per scaricare gratis o a prezzi accessibili disegni di ogni tipo. In questo post farò riferimento ai blocchi in formato dwg, il tipo di file standard di AutoCAD e di tutti i software CAD che lo imitano, tra … [Leggi di più...] infoI migliori siti per scaricare blocchi CAD gratis

I migliori video tutorial gratuiti su AutoCAD

9 commenti

video tutorial autocad

I video tutorial su AutoCAD per imparare in fretta Online si trovano gratuitamente molti video tutorial su AutoCAD, sia in formato testo sia in formato video ma spesso la qualità delle lezioni lascia a desiderare, soprattutto se si tratta di video corsi. Non c’è solo un problema di scarsa qualità visiva o sonora. Spesso chi realizza i tutorial, pur essendo un buon utente del … [Leggi di più...] infoI migliori video tutorial gratuiti su AutoCAD

Imparare il 3D con SketchUp: toolbars e comandi basilari

Lascia un commento

sketchup tutorial

Benvenuti al nostro appuntamento con i tutorials di 3D con SketchUp. Questa volta ci occuperemo di collocare le barre degli strumenti che ci servono realmente e dei comandi basilari per cominciare a gestire la visualizzazione dell’area di lavoro. Appartengo a quella brutta categoria di disegnatori che è ancora testardamente convinta che un’area di lavoro libera da toolbars … [Leggi di più...] infoImparare il 3D con SketchUp: toolbars e comandi basilari

Video tutorial Blender: modelliamo una recinzione metallica

Lascia un commento

blender recinzione metallica

Modelliamo una recinzione in Blender con i modificatori Array e Curve In questo video tutorial Umberto Oldani ci fa vedere come realizzare con Blender una recinzione metallica con pali di sostegno e rete su un percorso curvilineo. Attraverso i modificatori Array e Curve si può serializzare a piacere un elemento modulare ed adattarlo a qualsiasi situazione. Tutorial da vedere … [Leggi di più...] infoVideo tutorial Blender: modelliamo una recinzione metallica

Imparare il 3D con SketchUp: l’area di lavoro principale

Lascia un commento

schermo sketchup

La finestra principale di SketchUp, come si vede nella figura, è composta nella sua parte superiore dalla barra del titolo (1): in essa compare oltre ai classici comandi Microsoft (Riduci a icona, Ripristino in basso\in alto e Chiudi), il nome del file attribuito dall’utente solo dopo il primo salvataggio. Subito sotto è collocata la barra dei menù (2) che è composta da voci … [Leggi di più...] infoImparare il 3D con SketchUp: l’area di lavoro principale

La BIM è lo standard del futuro

Lascia un commento

IFC nanocad plus

La BIM è il nuovo paradigma della progettazione non solo edile. Uno standard che ben presto cancellerà la visione del progettista “isolato” per far posto al concetto di Team. Il nostro Paese deve svecchiarsi se vuole realmente uscire dalla crisi. Per farlo deve avere i coraggio di scommettere sulle innovazioni tecnologiche e sulla cultura e cambiare radicalmente certi modi di … [Leggi di più...] infoLa BIM è lo standard del futuro

Imparare il 3D con SketchUp: storia e concetti basilari

1 commento

sketchup logo

Con questo articolo, che riprende quanto già pubblicato su CADZINE, magazine per la divulgazione del CAD, Salvio Giglio diventa un autore anche di questo blog. Lo ringraziamo per questo e per tutto ciò che farà. SketchUp, per chi non lo conosce ancora, è un potente programma di grafica CAD per la modellazione tridimensionale presente sul mercato sia nella versione Free che … [Leggi di più...] infoImparare il 3D con SketchUp: storia e concetti basilari

I 3 migliori CAD Android a confronto

6 commenti

autocad 360

Oggi è possibile avere un software CAD anche su dispositivi mobili Android, tablet o smartphone, e portarsi dietro i propri file DWG, per visualizzarli, editarli e condividerli con altri in tempo reale, dovunque siamo. Indubbiamente si tratta di una grande comodità, un'abitudine che si sta sempre più diffondendo tra gli utenti CAD. Ho deciso di mettere a confronto i 3 CAD … [Leggi di più...] infoI 3 migliori CAD Android a confronto

SketchUp 2015: nuovo importante aggiornamento

Lascia un commento

sketchup

SketchUp 2015 è il secondo aggiornamento di SketchUp da parte di Trimble da quando il software è stato acquistato (da Google nel 2012) e ciò dimostra la continua attenzione della società per SketchUp. Si tratta di uno dei software di modellazione 3D più diffusi al mondo, anche per la sua facilità di utilizzo. Nell'articolo vengono evidenziate alcune importanti … [Leggi di più...] infoSketchUp 2015: nuovo importante aggiornamento

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Scarica NANOCAD FREE

Video corso su nanoCAD free

video-corso-nanocad

Scarica software CAD in prova

scarica versione trial nanocad

Da leggere

nanocad 3d

Come disegnare in 3D con nanoCAD free

ottimizzazione video nanocad

Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD free

raster in nanocad

Come inserire cartografia raster in nanoCAD free

interfaccia nanocad

L’alternativa ad AutoCAD: NANOCAD in lingua italiana

riga comando nanocad

La riga di comando di nanoCAD free ora anche in italiano

Footer

  • Chi sono e di cosa parlo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Linea o Polilinea? 2 oggetti diversi in nanoCAD
  • Come disegnare in 3D con nanoCAD free
  • Mappe mentali per professionisti: 3 software free per disegnarle
  • Krita, l’alternativa facile a Photoshop
  • Come ottimizzare le prestazioni video in nanoCAD free

cerca

OPENOIKOS di Fabrizio Pieri - P.IVA 02181310562 - email: openoikos@gmail.com