• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
logo openoikos

openoikos

Soluzioni CAD low cost

banner nanocad italia
  • Home
  • Chi sono e di cosa parlo
  • Blog
    • NANOCAD free
    • NANOCAD
    • GIS
    • Grafica
    • Altri software
    • Programmazione
    • Android
    • Hardware
    • Web
Ti trovi qui: Home / Blog / 3 strumenti per migliorare la tua reputazione online

3 strumenti per migliorare la tua reputazione online

Lascia un commento

reputazione onlineSe hai un sito della tua attività professionale o della tua impresa individuale il tuo successo online dipende dalla tua reputazione, da quanto hai da offrire di interessante e di utile in termini di contenuti e servizi.

Bisogna che ci sia della sostanza nel tuo “personal branding” ma devi anche conoscere gli strumenti che diano visibilità ai tuoi argomenti.

Per Google e gli altri motori di ricerca prima era importante solo ciò che scrivevi ma da qualche tempo altrettanta importanza ha la tua identità di autore e quanto sei riconosciuto autorevole dal tuo pubblico.

Oltre al Content devi preoccuparti della tua Authorship. Come?

A partire da questi 3 strumenti indispensabili:

1) Google+:

si tratta di molto di più di un social network.

Per chi vuole stare online in modo professionale questo è un luogo in cui si possono gestire con intelligenza i vari contatti, con un uso appropriato delle Cerchie, con la creazione di profili, pagine e community che possono essere integrati con altri strumenti (canali YouTube, Hangouts, Apps Android ed altri Google Tools).

google plus

Si tratta di un vero e proprio ambiente relazionale, un ecosistema in continua evoluzione e sempre più frequentato dalle persone che hai bisogno di incontrare.

Se lo sai usare rafforzi le tue relazioni e, cosa non secondaria, migliori il tuo ranking, la tua visibilità nelle ricerche su Google.

2) Google Plus Authorship:

Ottimo plugin gratuito per WordPress che ti consente di creare facilmente il tuo Authorship Markup, la tua identità su Google, con l’attivazione del tuo rich snippet, cioè l’attivazione di una tua piccola foto che comparirà nei risultati di ricerca.

google authorship

C’è anche un widget piuttosto elegante che puoi inserire nel tuo blog con la tua immagine e una breve descrizione di te stesso.

Richiede il collegamento a un profilo Google+ e il miglioramento di visibilità che ne deriva va molto al di là dell’aspetto grafico.

3) Yoast WordPress SEO:

Altro plugin WordPress di ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca.

Ha una sezione di configurazione che consente il collegamento con Google+.

Si chiude così il cerchio tra Sito, Autore e Social Media con la gestione integrata della tua identità online.

A questo punto manca solo il tuo talento per marcare la tua personalità online.

Articoli Correlati

  • Come creare un sito web vetrina + blog in WordPress per la tua professione
  • 4 consigli per migliorare la vostra presenza sui social media
  • La stampa 3D per la pianificazione urbana

Archiviato in:Blog, Web

Info Fabrizio Pieri

Imprenditore digitale, appassionato di CAD, GIS e Web Marketing.
Amo esprimermi, comunicare, condividere ma sul web parlare troppo di se stessi è un errore. Solo i contenuti sono importanti.
Aiutami a capire se ciò che scrivo ti interessa veramente.
Basta anche un breve commento, coraggio!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Scarica gratis i nostri software

Prenota il video corso

Partecipa al nostro forum

forum nanocad italia

Post in evidenza

software computi gratuiti

I migliori 3 software gratuiti per computi metrici

blocchi cad gratis

I migliori siti per scaricare blocchi CAD gratis

video tutorial autocad

I migliori video tutorial gratuiti su AutoCAD

come impostare scala autocad

Il CAD e l’equivoco delle scale

retini nanocad

Come aggiungere nuovi retini a nanoCAD free

sistemi riferimento italia

Tutorial QGIS 4: i Sistemi di Riferimento più usati in Italia

proiezioni geografiche

Tutorial QGIS 3: la rappresentazione della Terra ed i Sistemi di Riferimento

formati qgis

Tutorial QGIS 2: i formati dell’informazione geografica

logo qgis

Tutorial QGIS 1: l’evoluzione dell’informazione geografica e il GIS open source

alternative autocad lt

Le alternative gratis ad AutoCAD LT per il CAD 2D

OPENOIKOS di Fabrizio Pieri - P.IVA 02181310562 - email: openoikos@gmail.com